


Fleet management
Il fleet management si riferisce ai processi amministrativi che riguardano l'acquisizione, la manutenzione, l'organizzazione e lo smaltimento di veicoli commerciali.
Inoltre, include il monitoraggio in tempo reale delle condizioni e delle posizioni geografiche dei veicoli. La gestione del parco veicoli si può riferire anche ai componenti hardware e software richiesti per configurare le funzionalità di monitoraggio e rilevamento necessarie per corretto funzionamento dell’attività.
Il mio ruolo
Progetto e disegno l’interfaccia in relazione in cui l’utente interagisce con la piattaforma, raccogliendo tutti gli insight prodotti dallo studio dell’UX. Valorizzo la UX realizzando l'UI, trasferendo successivamente tutti i file progettati al team di sviluppo.
L'obiettivo finale è quello di far sentire al sicuro l'utente, di farlo familiarizzare con il prodotto digitale in questione così da affidarsi al 100% al brand.



La tecnologia del fleet management
La gestione della flotta aziendale è diventata un componente fondamentale di ogni moderna azienda di autotrasporti che utilizza un piccolo o gran numero di veicoli commerciali. Il vantaggio principale consiste nella capacità di monitorare attentamente e analizzare le flotte aziendali in ogni minimo dettaglio e diminuire i costi di manutenzione.
In tal modo, è possibile aggiungere piccoli miglioramenti molto accurati per incrementare l'efficienza in modo significativo.
Il fleet management è una soluzione sempre più comune a tutte le aziende che operano nel settore del trasporto commerciale, e mobilità, incluse le società di trasporti via terra, via mare e via aria, la gestione delle flotte e del parco veicoli è imprescindibile per una maggiore digitalizzazione dell'approccio alle operazioni su larga scala.